Pandemic Fatigue
Il logoramento da pandemia
Nel tentativo di gestire la pandemia da coronavirus Sars-Cov2, ci siamo dovuti riorganizzare pesantemente e a volte abbiamo dovuto abbandonare attività che erano i pilastri delle nostre giornate.
Stare al passo con il prepotente cambiamento può essere travolgente per la nostra salute mentale.
La mente ama coerenza e abitudine e mal tollera un cambiamento così, per di più dopo un periodo in cui ci eravamo rilassati: per questo si sta diffondendo, specialmente con la seconda ondata della pandemia, la pandemic fatigue, che propongo di tradurre come “logoramento da pandemia”, ma se volete propormi una definizione migliore la adotterò volentieri.
Per l’OMS in Europa un sentimento di sfinimento e visione negativa riguarda il 60% della popolazione.